Google festeggia Cinecittà Doodle per i 77 anni degli Studios
  
  Il 28 aprile del 1937, nascevano gli studi cinematografici di Cinecittà sulla   Tuscolana, inaugurati da Benito Mussolini su unâarea un tempo proprietà   dellâaristocrazia romana, nota come «Cecafumo» percheâ era adibita allo   smaltimento per combustione dei rifiuti della Capitale. Nessuno avrebbe mai   immaginato il successo mondiale di quegli studios sul Tevere dove stati girati   più di 3mila pellicole di cui 90 sono state candidate allâOscar e 47 lo hanno   vinto. Per celebrare il 77esimo compleanno di Cinecittà, Google dedica un doodle   con vari set stilizzati delle pellicole girate nei nostri studios.
  
  I grandi registi
  
  Il boom della Hollywood sul Tevere risale agli anni Cinquanta quando le grandi   produzioni americane scelsero di venire a girare i film a Roma. à è del 1951 il   Quo vadis? di Mervyn LeRoy, del 1959 il Ben Hur di William Wyler. A Cinecittà   furono di casa i più grandi maestri del cinema italiano, dal neorealismo in poi.   Federico Fellini che qui girò La dolce vita nel 1960 e che definiva gli studios   come «il mio mondo ideale, lo spazio cosmico prima del big bang». Luchino   Visconti vi girò Bellissima e contribuì alla fama della Capitale per tutti gli   anni Sessanta. A Cinecittà, nel tempo, i hanno lavorato anche registi come   Francis Ford Coppola, e Martin Scorsese.
  
  Roma Antica
  
  Oggi gli studi sono di proprietà di Cinecittà Luce S.p.A. e dal 1997 sono   affidati in gestione a Cinecittà Studios S.p.A., societaâ presieduta da Luigi   Abete. Gli «studios» di Via Tuscolana, dispongono di 21 teatri di posa, compreso   il set permanente di Roma Antica che è visitabile nel prossimo ponte festivo,   dal primo al 4 maggio. Comparse, gladiatori, senatori e personaggi venuti dal   passato animano il set con delle performance e fanno rivivere lâemozione delle   riprese di un film. Uno dei set cinematografici più maestosi mai realizzati,   quello della Roma Repubblicana a Cinecittà, apre al pubblico in una veste del   tutto nuova. Truccatori, costumisti e addetti ai lavori permetteranno ai   visitatori di capire i retroscena di una grande produzione cinematografica.
  
   
Tidak ada komentar:
Posting Komentar